Paramotor solution: distanziale

Pubblicato il: 30/07/2019

Incremento della spinta

Con questo distanziale, la spinta è aumentata grazie ad un migliore flusso d’aria. Infatti il motore, la tanica di carburante, il filtro aria, tutto quello che si trova di fronte all’elica genera una zona d’ombra che riduce le prestazioni. Più l’elica è lontana da quegli ostacoli, maggiore sarà la spinta prodotta.

 

Maggiore sicurezza per il pilota

Aumentando la distanza tra l’elica e la gabbia, andiamo a ridurre drasticamente il rischio di danneggiamenti causati da crash o dalla deformazione dell’elica. Ad esempio durante un decollo fronte vento.

 

Riduzione delle vibrazioni

Una buona quantità di vibrazioni può essere prodotta dall’elica. Tutti noi pensiamo che solo un’elica sbilanciata produca vibrazioni, ma una parte delle vibrazioni prodotte dall’elica arrivano dagli ostacoli che si trovano tra elica e il flusso d’aria. Infatti aumentando la distanza tra l’elica e gli ostacoli di fronte ad essa le vibrazioni si riducono.

 

Rapida installazione e rimozione dell’elica

Normalmente per fissare un’elica abbiamo bisogno di 6 viti che devono essere correttamente tensionate una ad una e quando andiamo a smontarla ci troviamo con 7 parti (6 viti ed un piattello). La nostra soluzione consiste in un piattello con una sola grande vite al centro, indivisibile da esso, e che può essere ruotata e serrata per mezzo della chiave fornita di serie con i motori Minari per la tensionatura della cinghia di trasmissione. In questo modo, serrando una sola vite di grandi dimensioni, come quella che abbiamo adottato, la distribuzione del serraggio sull’intero mozzo dell’elica sarà perfettamente omogenea e bilanciata.                                                

 

Come azienda nel settore “paramotore”, la nostra missione è quella di semplificare al massimo il modo di volare, rendendo semplice tutto quello che può esserlo. In questo caso una sola vite deve essere serrata per poter volare!

 

  

« Indietro